Alert: è stato rilevato l'utilizzo di un browser non compatibile con il sistema(Internet Explorer), prova ad usare un browser alternativo di ultima generazione (chrome,firefox,edge)
Live webcast 2020:
Cambiamento climatico, il futuro del Pianeta passa per la finanza etica

Partecipa al nostro evento, giovedì 5 novembre 2020 alle ore 18:00. Esploreremo come possiamo contrastare il cambiamento climatico, la sfida chiave del nostro tempo, e transitare verso una strategia sostenibile e responsabile che investa tutti gli ambiti umani, compreso il risparmio. Ognuno di noi può investire per cambiare il corso degli eventi e ci sono tutti gli strumenti per farlo. Il tempo, però, è poco e bisogna agire ora.
Stefano Caserini - Divulgatore e Docente di Mitigazione dei cambiamenti climatici al Politecnico di Milano - Davide Mascheroni - Responsabile Area Partner Commerciali di Etica Sgr - e Nadia Marzullo - Area Commerciale di Banca Etica - ci illustreranno una possibile strada per affrontare il cambiamento climatico da un punto di vista scientifico e finanziario.
Durante la diretta potrai entrare in contatto con noi e porre le tue domande al Docente del Politecnico e agli esperti di finanza etica.
L’evento sarà disponibile via streaming e accessibile comodamente da computer o cellulare.
Una volta effettuata la registrazione, avrai accesso alla pagina in cui si terrà l'evento.
05 November 2020 - marco torricelli Si può immaginare aviazione civile e cargo alimentata da fonti non fossili? Quando ragionevolmente? Grazie | |
05 November 2020 - Emilio Guidetti Rappresento un gestore del servizio idrico , socio e cliente di Banca Etica che ha finanziato per noi numerosi investimenti nella generazione idroelettrica , fotovoltaica ed a biomassa . Mi permetto di sottolineare come il rapporto con il G.S.E. e la burocrazia italiana in genere è un elemento ostativo dello sviluppo delle FER e per cogliere gli spunti del professor Caserini . | |
05 November 2020 - Paolo Bassetti Ormai molte case di investimento propongono Fondi di Investimento, Gestioni ecc dichiarati ESG. Quali metodi ha a disposizione l'investitore per orientarsi in questo panorama? | |
05 November 2020 - Marco Caniato Caro Stefano, grazie per la splendida presentazione. Sicuramente le parole chiave per il futuro saranno sistemi e gestione della complessità . Quali sono gli aspetti che potranno essere più critici nella transizione richiesta (E.g. smaltimento rifiuti, stoccaggio energia, sistemi di distribuzione, mancanza di esperti)? | |
05 November 2020 - Massimo Vasarotti Complimenti per le esposizioni, chiare e complete, sarà possibile poter avere le slide? Ringrazio in anticipo | |
05 November 2020 - Salvatore Risuglia Prof. Caserini, quali sono le differenze tra i vari tipi di idrogeno, verde, blu, da elettrolisi, da metano, etc.? | |
05 November 2020 - Luca Claroni Domanda per Davide. Ultimamente nel panorama dei mercati si parla molto di prodotti di investimento ESG. In particolare esistono svariati ETF che si possono essere visti come alternativa al risparmio gestito da società specialìzzate. Come intende operare etica sgr per rendere allettanti e competitivi i propri prodotti di investimento per l'investitore medio che, tra le altre, valuta anche le spese di gestione dei propri investimenti? Grazie. | |
05 November 2020 - INFORMAZIONE DI SERVIZIO se è caduta la connessione, consigliamo di aggiornare la pagina e riavviare con play | |
05 November 2020 - Marco Ferrari Quali sono i fondi etica SGR specializzati sul tema del riscaldamento globale? | |
05 November 2020 - INFORMAZIONE DI SERVIZIO ***La diretta partirà alle 18:00. Tutti gli utenti possono mandare le proprie domande nell'apposito form accanto al video. Cliccando "domande". Grazie | |
05 November 2020 - Paolo Vorrei chiedere al prof. Caserini se secondo lui è davvero efficace un'azione della finanza per fermare il riscaldamento globale. Oppure se sono altre le dinamiche che possono scongiurare questa eventualità . Grazie | |
30 October 2020 - Salvatore Risuglia Enagas sa, Aeroport de Paris, Snam, Italgas, Tokio GAS ltd, Delta airlines, BMW, A2A, contribuiscono decisamente al riscaldamento globale eppure sono tra le azioni detenute dai fondi di Etica sgr. Perchè? |